Il consiglio direttivo
Guido Bolgiani
Lidia
Peluso
Alessandra Sibille
Collaboratori e conduttori dei gruppi
Guido Bolgiani
monaco apostolico della Diocesi di Torino e counselor
Ernesto Gada
psicologo, analista della Società Italiana di Psicologia Individuale. Direttore del Presidio socio-assistenziale Cottolengo di Mappano. A seguito della formazione presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano, si dedica anche ad interventi nell’ambito della Psiconcologia
Alessandra Sibille
infermiera e formatrice
Lidia Pastore
infermiera e formatrice
Silvana Scalise
insegnante di Yoga diplomata ISYCO e specializzata in Yoga del suono
Jean Tefnin
psicologo e psicoterapeuta, analista della Società Italiana di Psicologia Individuale; a seguito della formazione presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano, si dedica anche a interventi nell’ambito della Psiconcologia
Elisabetta Radice
chirurgo colo-rettale, docente di chirurgia presso il Dipartimento Scienze Chirurgiche dell’Università degli Studi di Torino
Ernesto Gada
psicologo, analista della Società Italiana di Psicologia Individuale. Direttore del Presidio socio-assistenziale Cottolengo di Mappano. A seguito della formazione presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano, si dedica anche ad interventi nell’ambito della Psiconcologia
Roberto Ferraris
medico gastroenterologo ospedaliero, diplomato al Master di Bioetica della Facoltà Teologica Torino
Paolo Mirabella
docente di Bioetica presso l'Università Cattolica sede di Torino e di Moncrivello (VC) e di Teologia morale presso Rebaudengo IUSTO (Istituto Universitario Salesiano di Torino)
Roberto Tadei
professore ordinario di Ricerca Operativa e Ottimizzazione presso il Politecnico di Torino
Silvia Re Viglietti
infermiera, counselor e formatrice
Il comitato scientifico si preoccupa di supervisionare le attività di "Cerca la Vita!"
vai alla pagina dedicata alla valutazione del progetto
Il 28 giugno 2014 l’Associazione CasaMorgari ha organizzato, insieme alla Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta, un convegno internazionale presso l’ospedale Molinette dal titolo: CURA DELLA MALATTIA ONCOLOGICA E RICERCA DI SENSO